We talk about creativity, how hard it is to be a teenager, life offline, dealing with this crazy world, nature and a few other things!
Disponibili i sottotitoli in italiano su Youtube:
Diversi e felici
We talk about creativity, how hard it is to be a teenager, life offline, dealing with this crazy world, nature and a few other things!
Disponibili i sottotitoli in italiano su Youtube:
Seduti a un tavolo, io e Roberto parliamo di crescita, ferite, pugni in faccia, gnomi, attacchi di panico, viaggi nel tempo, dolore e gratitudine… Ah, e ovviamente del suo nuovo libro: “L’Amore Mio Non Muore”.
We talk about kindness, mental health, feeling strange, gratitude, surviving hard times and a few other things.
Sottotitolata in italiano:
Nella bellissima sala dello Spazio Gloria di Como, io e Crtistina, chiacchieriamo di film che ci hanno traumatizzato, del rapporto tra horror e temi sociali, delle serate buttate sulle piattaforme a cercare di decidere cosa guardare… e di una manciata di altre cose!
We talk about dogs, gratitude, hard times, unreleased The Promise Ring’s songs, a bad accident, a (maybe) album in the making and a few other things.
Sottotitolata in italiano:
Parliamo di cosa ci ha insegnato la provincia, delle dinamiche di paese, di ritrovamenti inquietanti, di quanto misteriose possano essere le vite dei nostri nonni e nonne, di viaggi nel tempo e di una manciata di altre cose.
Ascolta qui:
https://open.spotify.com/episode/4kvdywgoq8TtFVBtyFk5l0?si=92b676123ac945f1
Parliamo di patriarcato, rapporto con i genitori, salute mentale, femminismo, falsi miti e una manciata di altre cose.
Io e i Liquami (la band) parliamo dei Backstreet Boys, di figuracce, di botte (prese, ovviamente) e di una manciata di altre cose.
In questa puntata (anche video!) Diego Perrone (Caparezza, I Medusa), Eleonora Antonioni (fumettista), Lucia Biagi (fumettista) e Alessio Marchetti (Rope) si riuniscono in un rituale per evocare il fantasma delle puntate passate di Strano. Finiscono a mangiare ravioli al vapore parlando di stranezza, pugni, travestimenti, errori e molto altro.
Come capire se sono depre550? Come capire se lo è una persona a me cara? Si guarisce? Ho fatto queste, e molte altre domande, al mio psicoterapeuta Aldo Ferrari Pozzato.